Dott. Fabio Cecchini Medico Nutrizionista Torino
  • Home
  • Contatti
  • Servizi e prezzi
  • Analisi Microbiota
  • Pressoterapia
  • Lo studio
  • Chi sono
  • Dieta on line
  • Blog

Blog

Infezione da Coronavirus - Covid19 - Alcuni consigli per questi giorni difficili

10/3/2020

0 Comments

 
. Sappiamo che il virus può sopravvivere sulle superfici e oggetti per un certo periodo di tempo ad esempio sugli imballaggi per alimenti.
Per questo motivo è bene lavarsi regolarmente le mani anche in casa soprattutto prima, durante e dopo aver cucinato.
🛒 Il distanziamento sociale inoltre è il modo più efficace per ridurre il rischio per te e gli altri, il metodo principale è tramite la diffusione di goccioline da una persona infetta ( che potrebbe non avere sintomi ), pertanto al supermercato mantieni sempre una distanza di almeno un metro.
Ricordiamoci che
. seguire una dieta sana
. essere fisicamente attivi
. gestire lo stress
. dormire a sufficienza
sono fondamentali per mantenere il nostro sistema immunitario forte.

0 Comments

Servizio di dieta on-line

28/2/2020

0 Comments

 
Come ricevere un piano alimentare personalizzato?

1. Invii una richiesta via mail all'indirizzo fabioandreacecchini@gmail.com
2. Le verrà inviato un modulo con una serie di domande sul suo stile di vita, le sue abitudini alimentari, le sue necessità ed i suoi gusti. Potrà indicare le sue necessità e rimarremo in contatto per eventuali chiarimenti. Decideremo insieme un obbiettivo e la strategia per raggiungerlo.
3. Potrà effettuare il pagamento mediante Bonifico Bancario .

4. Le sarà inviato il piano alimentare entro massimo 7 giorni lavorativi dal pagamento.
5. Rimarrò a disposizione per chiarire dubbi o domande.
Attenzione : questo tipo di consulenza non può essere effettuata in caso di gravi patologie o in sportivi e atleti con esigenze specifiche.
Vuoi cambiare il tuo stile di vita? Inizia adesso!

Foto
0 Comments

Valore biologico delle proteine

4/2/2020

0 Comments

 
Il valore biologico delle proteine è una scala di misurazione utilizzata per determinare quale percentuale di questa fonte nutritiva viene utilizzata dall'organismo.

Questo indicatore è particolarmente usato poiché il corpo non può immagazzinare gli aminoacidi in eccesso mentre altri nutrienti principali, come grassi e carboidrati, possono essere immagazzinati dall'organismo.
La dieta quotidiana dovrebbe quindi fornire sempre abbastanza proteine della giusta qualità ed in giusta quantità, per soddisfare il bisogno del corpo.
Il valore biologico delle proteine è inoltre molto importante per vegetariani e vegani poichè non consumano proteine ​​animali. In generale, le proteine ​​animali hanno un valore biologico più elevato rispetto quelle di origine vegetale.

Ecco alcuni esempi :
Uovo intero ➡️ 94
Quinoa ➡️ 83
Pesce ➡️ 76
Manzo ➡️ 74
Germogli di soia ➡️ 73
Fagioli secchi ➡️ 58

Foto
0 Comments

In ritardo per i regali di natale?

22/12/2019

0 Comments

 
Foto
Ecco una lista di doni che uniscono salute e alimentazione, idee divertenti che possono essere spinte motivazionali verso uno stile di vita più sano.


  • Olio d'oliva olio d'oliva di alta qualità: molte persone in genere non lo acquistano da soli, ed è un regalo che delizierà le papille gustative.



  • Kit di semi di erbe aromatiche: consente ai destinatari di vedere crescere il loro regalo, rendendolo sia divertente che unico.



  • Contapassi: sappiamo che ogni passo conta, specialmente durante le vacanze, quando il tempo per l'esercizio fisico solitamente è ridotto. Sebbene molti telefoni abbiano un contapassi incorporato, avere un "contapassi vecchio stile" nascosto in una borsa o in tasca è un ottima motivazione per rimanere attivi tutto il giorno, per non parlare del fatto che mantenere il contapassi separato dal telefono può aiutare a separarsi ogni tanto dallo smartphone.



  • Bottiglia d'acqua riutilizzabile in acciaio: per ridurre lo spreco di plastica ed averla sempre a portata di mano.



  • Noci, o altra frutta secca a guscio: molte persone regalano dolci fatti in casa ad amici, vicini e colleghi, prova a fare qualcosa di diverso. Le noci contengono più proteine ​e grassi sani con molto meno zucchero, rendendolo un dono alimentare saziante e sano.


  • Centrifuga asciuga insalata: ottima per rendere più facile il compito nel lavare le verdure ed è un buon modo per coinvolgere i bambini nella preparazione del cibo.


  • Cioccolato fondente: vuoi regalare qualcosa di dolce, ma con più benefici per la salute rispetto al solito piatto di biscotti e prodotti da forno? Rinuncia alla farina e opta per il cioccolato fondente minimo 70%.

0 Comments

Nuove etichette : il Nutri-score

26/11/2019

0 Comments

 
Foto


Il Nutri-Score è un sistema di etichettatura dei prodotti alimentari sviluppato in Francia che semplifica l’identificazione dei valori nutrizionali di un prodotto alimentare.
La scala nasce dall’idea di semplificare la lettura della tabella nutrizionale classica e permettere una scelta di prodotti più rapida in base alle esigenze del consumatore.
Come funziona? Molto semplice: l’etichetta fornisce un punteggio nutrizionale grazie ad una sorta di semaforo composto da cinque spazi con lettere e colori (A verde, B verde chiaro, C giallo, D arancione, E rosso).
Non sappiamo ancora se e quando verrà utilizzato poichè il governo italiano ha da poco presentato una alternativa, una etichettatura a "batteria" al posto del "semaforo" Nutriscore che penalizzerebbe i produttori alimentari italiani.

https://www.foodweb.it/…/etichetta-a-batteria-lalternativa…/

0 Comments

Reflusso gastroesofageo

5/11/2019

0 Comments

 
Foto
Per alleviare od eliminare i sintomi del reflusso gastroesofageo è bene attenersi a queste indicazioni :

☑️ridurre il peso corporeo ed il grasso viscerale, diminuendo così la pressione sullo stomaco
☑️adottare uno stile alimentare corretto
☑️consumare pasti più piccoli e frequenti
☑️attendere 2 -3 ore prima di coricarsi dopo un pasto
☑️dormire con la testa sollevata rispetto alle gambe
☑️evitare abiti e cinture molto stretti che aumentano la pressione sull'addome


Bisogna ricordare che i farmaci gastroprotettori vanno assunti solo per il tempo necessario alla risoluzione della sintomatologia acuta e sotto prescrizione medica.

Gli inibitori di pompa protonica come Omeprazolo o Pantoprazolo in terapia cronica possono causare effetti collaterali come:

riduzione dell'assorbimento di Ferro,
riduzione dell'assorbimento di Calcio,
aumento di infezioni respiratorie ed intestinali
alterazione microbiota intestinale


Sarà necessario rimuovere le cause del vostro malessere al fine di limitare l'abuso di questi farmaci.

0 Comments

Quinoa

14/10/2019

1 Comment

 
Foto
La QUINOA viene spesso erroneamente considerata un cereale in virtù del suo elevato contenuto di amido; in realtà appartiene ad una famiglia botanica diversa e può essere definito "pseudo cereale".
Grazie alle sue caratteristiche rappresenta comunque una valida alternativa ai cereali, anche per soggetti affetti da #celiachia in quanto naturalmente priva di #glutine!
Inoltre :
☑️aumenta il senso di sazietà
☑️ riduce lo stress ossidativo
☑️ migliora la motilità intestinale


1 Comment

The Healthy Eating Plate - Harvard

20/9/2019

0 Comments

 
Foto
Il messaggio principale dell'Healthy Eating Plate è quello di concentrarsi sulla qualità della dieta.

Si tratta di una guida dettagliata, creata dagli esperti di nutrizione di Harvard T.H. Chan School of Public Health in un formato semplice, per aiutare le persone a fare le migliori scelte alimentari.
Vediamo più nel dettaglio in come dividere questo piatto immaginario:

  • Riempilo per la maggior parte di verdure e frutta - ½ del piatto
Ricerca il colore e la varietà e ricorda che le patate non contano come verdure a causa del loro contenuto amidaceo.

  • Scegli cereali integrali - ¼ del piatto
I cereali integrali come l'orzo, la quinoa, l'avena, il riso integrale e la pasta integrale provocano un innalzamento della glicemia inferiore rispetto a pane bianco, riso bianco e altri cereali raffinati.   
Il tipo di carboidrati nella dieta è più importante della quantità di carboidrati assunti perché alcune fonti di carboidrati, come verdure (diverse dalle patate), frutta, cereali integrali e fagioli, sono più sane di altre.

  • Quota proteica - ¼ del piatto
Pesce, carni bianche, legumi e frutta secca a guscio sono tutte fonti proteiche sane e versatili: possono essere mescolate in insalate e accoppiarsi bene con le verdure in un piatto. Limita la carne rossa ed evita le carni trasformate come salumi, affettati e pancetta.

  • Oli vegetali sani - con moderazione
Scegli oli vegetali sani come l'olio extravergine di oliva ed evita oli parzialmente idrogenati che contengono grassi trans malsani.
Ricorda che basso contenuto di grassi non significa "salutare".

  • Bevi acqua, caffè o tè
Evita le bevande zuccherate, una delle principali fonti di calorie e con scarso valore nutrizionale.
Limita il latte e i latticini a una o due porzioni al giorno e limita i succhi di frutta a un bicchiere al giorno.

  • Pratica attività fisica
Restare attivi è importante nel controllo del peso e per mantenersi in salute.


Riferimenti:
https://www.hsph.harvard.edu/nutritionsource/healthy-eating-plate/
0 Comments

GRASSO VISCERALE, KILLER INTRADDOMINALE

15/9/2019

0 Comments

 
📌 L’accumulo di tessuto adiposo può interessare aree anatomiche diverse del corpo umano. Dal punto di vista clinico desta particolare interesse l’Obesità viscerale, altresì definita Obesità androide, intraddominale.
Studi epidemiologici e fisiopatologici hanno messo in luce che l’accumulo di grasso viscerale rappresenta un fattore di rischio di malattia cardiovascolare più rilevante dell’Obesità genericamente intesa. È stata dimostrata una significativa associazione tra Obesità viscerale e insulino-resistenza, dislipidemie (ipertrigliceridemia, bassi livelli di HDL e alti di LDL piccole dense), ipertensione, aumento dei marker infiammatori e di diatesi trombogena. L’espressione fenotipica di queste anomalie cardiometaboliche trova il suo paradigma nella sindrome metabolica. Studi epidemiologici, clinici e di biologia molecolare supportano in modo inequivocabile il concetto che l’ipertrigliceridemia, la presenza di LDL piccole e dense (marcatamente aterogene) ed i bassi livelli di colesterolo HDL siano associati ad un aumento da 3 a 6 volte del rischio di malattia cardiovascolare: tale fenotipo lipidico è infatti sovente associato a placche ateromatose instabili.
⚠️ La circonferenza addominale è un parametro spesso usato per valutare il rischio cardiovascolare:
valori superiori a 94 cm nell'uomo e ad 80 cm nella donna sono indice di obesità viscerale e si associano ad un "rischio moderato"
valori superiori a 102 cm nell'uomo e ad 88 cm nella donna sono associati ad un "rischio accentuato"

Foto
0 Comments

LA SALUTE DEL CORPO PASSA DALLA SALUTE DELLA MENTE

3/9/2019

0 Comments

 
Breve e interessante articolo della Dott.ssa Caviglia, Medico Psicoterapeuta, orgoglio del nostro studio e attiva collaboratrice nel nostro progetto di multidisciplinarietà.
Il cervello addominale
Sempre più studi stanno mettendo in luce il ruolo fondamentale dell’apparato gastroenterico nel determinare patologie che riguardano sia il #corpo che la #mente.
Per questo l’apparato digerente viene anche chiamato “cervello addominale” o “secondo cervello”.
Infatti:
🙆‍♀️ il cervello del sistema nervoso centrale (contenuto nella scatola cranica),
💡la mente con emozioni e pensieri,
💩 l’apparato digerente ed
🧘‍♀️ il rapporto col cibo
sono strettamente collegati.
Il cervello addominale pensa, ricorda, comunica con il cervello cranico, lo influenza, ed è a sua volta influenzato dal cibo, dallo stress, dall’ambiente esterno, dal clima, dalle zone geografiche, produce ormoni e neurotrasmettitori.
Per questo, soprattutto quando ci sono anomalie nel rapporto col cibo (ma non solo), un intervento integrato di tipo nutrizionale e di tipo psicologico può essere indicato per la risoluzione del problema.
Dott.ssa Maria Luisa Caviglia
Medico Psicoterapeuta
348 7846511

Foto
0 Comments
<<Previous
Dott. Fabio Cecchini
Medico Chirurgo
fabioandreacecchini@gmail.com
349 86 33 542

Via Luisa del Carretto 64
10131 Torino
Albo provinciale dei Medici Chirurghi n° 24709
P.IVA  12118610018
 Disclaimer : le informazioni contenute nel sito hanno scopo puramente informativo e divulgativo e non rappresentano in alcun modo un consulto medico.
© Copyright | Sito ideato e creato da dott. Fabio Cecchini 2018 - Torino
  • Home
  • Contatti
  • Servizi e prezzi
  • Analisi Microbiota
  • Pressoterapia
  • Lo studio
  • Chi sono
  • Dieta on line
  • Blog