Dimagrimento Diete per intolleranze Diete per patologie Obesità Disturbi alimentari Nutrizione sportiva Ricomposizione corporea Dieta chetogenica Analisi della composizione corporea Analisi Bioimpedenziometrica BIA Akern
Studio di nutrizione umana e psicoterapia a Torino
Seguici su facebook !
Un’alimentazione varia ed equilibrata è alla base del benessere e della salute di ognuno di noi, mentre un'alimentazione inadeguata incide negativamente sul benessere fisico e psicologico dell'individuo e rappresenta uno dei principali fattori di rischio per l’insorgenza di numerose malattie croniche. L'apporto energetico deve essere adeguato al consumo calorico, ma l'attenzione deve essere rivolta anche alla qualità e alla varietà degli alimenti che assumiamo, ai nostri gusti personali, alle nostre esigenze (tempo, lavoro, famiglia, pasti fuori casa) e alle nostre abitudini. La Dieta può essere sacrificio in alcuni casi, ma non deve essere una tortura, una rinuncia ai piaceri della tavola e una lotta contro il girovita; l'obiettivo deve essere una modifica del proprio stile di vita, una gestione consapevole del cibo nel rispetto del proprio corpo, un'alimentazione equilibrata, intuitiva e piacevole.
The Healthy Eating Plate Una guida dettagliata, in formato semplice, creato dagli esperti nutrizionisti della Harvard School of Public Health, per aiutare le persone a fare scelte alimentari migliori e più consapevoli.
Così come alimenti diversi possono avere impatti diversi sulla salute umana, hanno anche impatti diversi sull'ambiente. La produzione alimentare contribuisce notevolmente alle emissioni di gas a effetto serra e pone un'enorme richiesta alle risorse naturali della nostra terra.