Dott. Fabio Cecchini Medico Nutrizionista Torino
  • Home
  • Contatti
  • Servizi e prezzi
  • Analisi Microbiota
  • Pressoterapia
  • Lo studio
  • Chi sono
  • Dieta on line
  • Blog

Blog

La sindrome metabolica

7/8/2019

0 Comments

 
La sindrome metabolica è una associazione di fattori di rischio per lo sviluppo di malattie cardiovascolari e diabete. Quando un paziente presenta queste condizioni insieme, le probabilità di sviluppare queste patologie sono maggiori di qualsiasi fattore che si presenta da solo.
Ad esempio, l'ipertensione arteriosa da sola è una condizione grave, ma quando un paziente ha un'alta pressione sanguigna insieme a livelli elevati di glicemia a digiuno e obesità addominale, a questo paziente può essere diagnosticata la sindrome metabolica.
La sindrome metabolica è una grave condizione di salute che colpisce circa il 23 percento degli adulti e li espone a un rischio maggiore di malattie cardiovascolari, diabete, ictus e malattie legate a disfunzioni delle pareti arteriose. Le cause alla base della sindrome metabolica comprendono sovrappeso e obesità, inattività fisica, fattori genetici e invecchiamento.

La sindrome metabolica si verifica quando una persona ha tre o più delle seguenti misurazioni:
☑️Obesità addominale (circonferenza vita maggiore di 102 cm. negli uomini e maggiore di 88 cm. nelle donne)
☑️ Livelli di trigliceridi pari a 150 mg / dL o superiore, oppure trattamento farmacologico in atto
☑️ Colesterolo HDL inferiore a 40 mg / dL negli uomini o inferiore a 50 mg / dL nelle donne
☑️ Pressione arteriosa sistolica superiore a 130 mm Hg o pressione diastolica superiore a 85 mm Hg, oppure trattamento farmacologico in atto
☑️ Glicemia a digiuno di 100 mg / dL o superiore, oppure terapia farmacologica specifica

Sebbene la sindrome metabolica sia una condizione grave, è possibile ridurre significativamente i rischi riducendo il peso corporeo, aumentando l'attività fisica, adottando uno stile di vita più salutare e facendosi seguire dal proprio medico per monitorare e gestire la glicemia, il colesterolo nel sangue e la pressione arteriosa.

Foto
0 Comments



Leave a Reply.

Dott. Fabio Cecchini
Medico Chirurgo
fabioandreacecchini@gmail.com
349 86 33 542

Via Luisa del Carretto 64
10131 Torino
Albo provinciale dei Medici Chirurghi n° 24709
P.IVA  12118610018
 Disclaimer : le informazioni contenute nel sito hanno scopo puramente informativo e divulgativo e non rappresentano in alcun modo un consulto medico.
© Copyright | Sito ideato e creato da dott. Fabio Cecchini 2018 - Torino
  • Home
  • Contatti
  • Servizi e prezzi
  • Analisi Microbiota
  • Pressoterapia
  • Lo studio
  • Chi sono
  • Dieta on line
  • Blog